Questa volta ho cercato di uscire dalla mia comfort zone fatta di timbri, fustelle e inchiostri per realizzare un Lo senza l’utilizzo di timbri o fustellate (che fatica!!!)
Era da tanto che volevo realizzare una pagina con una sagoma ricamata per cui non avendo una macchina da taglio ho realizzato la mia “&” partendo da una fustella di Karine che adoro: l’ho fotocopiata, ingrandita e tagliata col cutter.
Ho scelto una paletta colori dai miei Oxide preferiti e ho realizzato lo sfondo
Ho “ricamato” i bordi con del filo blu in tinta con l’Oxide Faded Jeans.
Ho realizzato il layering della foto con ritagli di patterned di Pinkfresh, etichette e die cuts abbinati.
Il titolo è un puffy sticker sempre di Pinkfresh Studio
E così ho fissato il ricordo dei una bellissima giornata di agosto a Torbole!
Finalmente quest’anno sono riuscita a realizzare il calendario dell’Avvento! Erano anni che me lo ripromettevo ma non ci riuscivo mai: questa volta mi ci sono messa per tempo e ce l’ho fatta!!!
Se impilo tutte le mie patterned ne avrò 40cm?!? Di sicuro! Ma non trovo mai quella che mi serve… anche stavolta: volevo fare un LO in bianco e nero ma non ho trovato la carta che si adattasse a questa foto. Tranne una: una patterned meravigliosa di Alexandra Renke ma era sui colori del verde salvia e nel mio caso non andava bene. Così ho deciso di ispirarmi a quella e di riprodurre uno sfondo con gli acquerelli….a mano libera…
Dopo quattro tentativi ho deciso che poteva bastare e ho completato con qualche timbrata in grigio: devo dire che il risultato non mi dispiace!
Watercolors
Ho mattato la foto in bianco e in nero e con qualche immancabile etichetta.
Una e-commerciale di Florileges fustellata in nero e un po’ di rametti.
Rametti
Il titolo è un puffy stickers di Vicky Boutin che secondo me era perfetto per questa foto!
Domenica ho partecipato al primo meeting Asi della stagione e ho festeggiato preparando per le mie compagne di viaggio queste tags
Tags for Friends
In effetti quest’estate mi sono data alle tags…anzi a parte qualche cards sono riuscita a creare solo tags… è che ho scoperto che mi diverto molto e quindi…
Il metodo per ora è un po’ sempre quello: preparo uno sfondo con ritagli di patterned:
Stendo uno strato sottile di gesso poi con stencil e paste materiche creo una texture. Con gli Ink Extreme di TommyArt e i Gelatos realizzo la colorazione. Qualche timbrata con timbri da sfondo e magari qualche goccia di colore e la base è fatta.
Poi si tratta di decorare.
Questa è decorata con dei fiori di Lesia Zgharda colorati con gli acquerelli, due etichette di Mes Pitits Ciseaux e una fustellata di Sizzix a sua volta timbrata.
La scritta è un timbro su vellum di Visibile Image.
Qui in fiore è sempre di Visibile Image.
Qui il fiore è una fustella di Altenew colorata con gli acquerelli e la scritta ancora di VI
E questa è l’ultima:
Spero che siano piaciute alle mie amiche! Di sicuro a me è piaciuto farle!!!
Eccomi col mio secondo swap estivo: grazie al gruppo FB Scrappiamo Insieme ho conosciuto Sara e ho preparato per lei questa Midori:
Parlando con Sara ho scoperto che è una ragazza dolcissima ed è bravissima a fare fotografie, le piace girare per la città e catturare momenti e luci speciali. Allora ho immaginato un quaderno che potesse accompagnarla nei suoi safari fotografici, per raccogliere sensazioni e pensieri. Qualcosa di abbastanza neutro che potesse andare bene in tutte le stagioni.
Doveva essere resistente, per cui ho realizzato la copertina in simil pelle di un color oro perlato e ho preparato tre quadernini:
Ho utilizzato una bellissima collezione di carta patterned di Studio Forty e ho creato qualche pagina con tecniche imparate a vari crop da Hobby Embo.
Ho decorato con timbri Florileges, Lesatelierdekarine e Mes Ptit Ciseaux ma anche qualche sentiments di I timbri della Cle.
Vi lascio qualche scatto dell’interno…
Ci sono tanti spazi per le foto e quando Sara l’avrà riempito avrà il senso giusto.
Siccome quest’estate sono in fissa col mixed media ho realizzato anche questa tag estiva che ho aggiunto al pacchetto anche se non proprio in tinta col tema della Midori…
Ho utilizzato uno stencil di Florileges con la pasta Fluffy di Tommy e ho decorato coi miei ultimi timbri e fustelle sempre inevitabilmente di Florileges: non resisto, ad ogni nuova uscita impazzisco!!!!
Infine la card: anche questa non si sposa molto col resto ma volevo che Sara avesse di me un po’di tutto quello che mi piace e quindi ecco una card con la mia paletta colori preferita sfumata con gli Oxide! Ho utilizzato per lo sfondo un timbro di Les Encre’et l’image mentre la decorazione è realizzata con il timbro mitico immancabile di Karine e i rametti fustellati di FD: anche a questi non so rinunciare!
Ed è tutto.
Incrocio le dita e spero tanto di aver indovinato i gusti di Sara…e grazie a Scrappiamo Insieme x questa bella iniziativa.
Quest’estate mi sono iscritta a ben due swap: il primo è quello del Gruppo FB ScrapTag in cui la tag -a tema libero- andava accompagnata da un ragalino a tema estivo.
Ecco la mia tag per Nathalie:
Enjoy summer
Siccome mi sto avventurando nel meraviglioso mondo del mixed media ho voluto sperimentare con vari materiali e tra gesso, stencil, paste a spessore, ink extreme e gelatos ho creato uno sfondo bello consistente.
Ho decorato con fustellate in carta e gomma crepla e non potevano mancare tocchi della fantastica cera White Gold di Finnabair
Per la cronaca lo stencil è di 13Arts, le cornici fustellate e i rametti sono di Florileges, i fiori 4enScrap, le foglie e “Enjoy” di Echo Park mentre “Summer” è di Sizzix.
Ho preparato una busta per contenere la tag..
…e una card per accompagnare il pacchetto:
Questi meravigliosi papaveri sono di un set di Chou&Flowers mentre le etichette e il sentiment arrivano da un set di Mes Ptits Ciseaux; l’embossing folder è di Florileges.
Ho usato questa tecnica imparata dalla mitica Jennifer Mcguire già diverse volte ma mi piace troppo!!!
Il mio regalino utile per l’estate in realtà non è home made ma è un’acqua profumata : Pepe e Cacao Fondente!!! …molto esotica… spero sia piaciuta a Nathalie!
E ora mi dedicherò a preparate il prossimo swap!!!
Per lo sfondo sono partita a creare un pò di macchie con gli Ink di Tommy e gli Oxide; ho creato un pò di texture con uno stencil di Florileges e la modeling paste.
Ho completato con qualche timbrata con Mini Text Mouchete’ di Florileges e Oxide Frayed Burlap.
La mia nuova passione sono gli acquerelli. Non ho la pretesa di realizzare niente di artistico, è che già miscelare i colori con l’acqua o tra di loro e vedere le sfumature che si realizzano sul foglio mi dà una gran bella sensazione!
Per cui eccomi con un LO che immortala mio figlio e la sua passione per i Nutellini: non resiste!
Enjoy Nutella moment
Chissà come ma quando si tratta di mio figlio finisco sempre o quasi su questa paletta colori: turchese, verde acido e sfumature di blu…
Diagonale
Per lo sfondo ho realizzato questa cascata di quadratini con gli acquerelli seguendo la mia classica diagonale; ho poi completato con delle timbrate con gli Oxide con timbri Florileges.
Ho scoperto che non su tutti gli acquerelli si risce a timbrare con gli stessi tamponi: sui Kuretake ad esempio bisogna timbrare con un tampone tipo Staz On perchè altrimenti non si asciuga…sui Winsor&Newton o sugli Schmincke invece si può tranquillamente timbrare anche con gli Oxide! Fantastico!
Oxide su acquerello
Per il titolo una fustella Echo Park e una timbrata.
Per le decorazioni le immancabili etichette e le cornici, sempre Florileges.
Qualche rametto color Kraft e qualche fogliolina colorata con gli Oxide per completare.
Particolare
Natura Florileges
Avete fatto caso ai nomi dei colori degli acquerelli? Io a questo turchese cobalto chiaro non resisto!!!
Come base ho utilizzato una carta di Carta in Dispensa e per la precisione la carta Marcata Legno Nocciola: è una carta da 250gr. quindi resistente e perfetta come sfondo!
Come decorazioni ho embossato a caldo con una polvere color rame su vellum (in questo periodo non posso farne a meno!!!) i sempre meravigliosi fiori di LesAtelierDeKarine del set Mon Mond a Moi; ho aggiunto qualche die cuts della collezione stessa.
Vellum embossato in rame
I sentiments sono citazioni che ho stampato e mattato e che mi sembravano adattissime a quelle tre meravigliose ragazze a cui le cornici sono destinate.
cit.Alessandro D’Avenia
Qui ho inserito anche qualche rametto fustellato da un cartoncino spalmato del fantastico Metal Color Rame di TommyArt: la fustella fa parte del set di KarineFleurs Du Jardin