Eccomi con la tag di giugno per Mixed Media Italia
La moodboard da seguire era questa:
Devo dire che adoro questa paletta colori, così decisa e luminosa! La mia idea iniziale era orientata quindi verso qualcosa di decisamente bucolico, con fiori, lavanda, colori polverosi tipo Oxide, canti di cicale…ma poi ho iniziato con lo sfondo. Mi sono fatta prendere dalle pagine di Kate Crane che adoro, mi incanta proprio, ed è uscito questo…
Per cui ho virato verso qualcosa di più “Urban” e ho tirato fuori un po’ di timbri Visible Image, una fustella e un alfabeto di Sizzix ,un set di Evoluzione Party e ho fustellato tutto in cartoncino e crepla.
Ho sporcato un po’ con gli acrilici x uniformare e ho lucidato la scritta col Glossy.
Anche questo mese le ragazze hanno proposto una moodboard molto sfiziosa: verde come speranza ma anche verde come green, ecologico, ricicloso. Eccola:
Quindi ho raccolto dai miei cassetti un po’ di cosine che tenevo lì per un’occasione come questa: una rete da fioraio, del cartone da imballaggio, dei dischetti di cartone, delle mollette da lavanderia, delle tag dei vestiti, dei bottoni di legno, un pezzetto di pizzo…
Ho assemblato gli elementi e ho ricoperto tutto con del gesso nero. Poi con gli acrilici mescolati al bicarbonato (trucchetto che ho imparato da una diretta di Manu Lety sul gruppo FB Art&Art- Pezze e Colori) ho cercato di creare le sfumature del bosco e una texture molto rustica. Con uno stencil e la pasta Fluffy ho creato zone di luce (Tommy Art)
Ho decorato con una ghirlanda fustellata (Modascrap) in cartoncino Kraft e foglie ritagliate dalla patterned avanzata dallo scorso Meeting Nazionale Asi del 2019 e dei fiori in metallo.
Ho completato con schizzi di acrilico bianco, qualche perlina in vetro, un sentiment di Tim Holtz e delle farfalline bianche fatte con un vecchissimo punch di Martha Stewart.
Questo mese il Gruppo FB Mixed Media Italia propone la preparazione di una tag monocromatica seguendo la propria sensazione del momento.
Da un pò di tempo il colore che colpisce sempre la mia attenzione è il turchese in tutte le sue sfumature fino ad arrivare al petrolio, all’ottanio, al pavone. Per cui non ho avuto dubbi e sono partita.
Ho scovato nel cassetto un alfabeto in iuta che giaceva da chissà quanto tempo e ho creato la base della mia tag incollando le parole col gel medium. Successivamente ho passato del gesso bianco (13Arts).
Una volta asciutto sono partita col mio Ink Extreme di Tommy Art color Tiffany ma anche un pò di Petrolio e ho creato le colature. Con l’archival nero e azzurro ho timbrato sulle lettere con un clear testo e ho rifinito i bordi della tag con un Gelatos sempre turchese.
Ecco la base
Per la decorazione sono partita da questo meraviglioso timbro (Face it!) di Carabelle Studio disegnato da Kate Crane: ho scelto quella che mi somigliava di più, le ho messo un bel paio di occhiali e l’ho colorata con le matite acquerellabili.
Per creare la composizione ho inserito un chipboard di Snip Art (Quadrati) embossato a caldo. Ho inserito qualche fustellata dei miei adorati rametti di Florilege Design, due foglioline di Kesi’Art, una cornice doppiata in gomma crepla, qualche immancabile etichetta.
Il sentiment, azzeccatissimo, è uno sticker di 13 Arts (Vintage moments 2).
Infine ho aggiunto qualche microperla bianca.
Anche questa volta mi sono divertita moltissimo!!!
Eccomi con la Tag di Febbraio per il gruppo FB Mixed Media Italia
Ecco la moodboard a cui dovevamo ispirarci questo mese:
E’ stato più difficile di quanto pensassi, ho buttato via due tentativi prima di trovare una base che mi piacesse…
Alla fine ho creato la base con ritagli di patterned e il gel medium e ho spatolato con abbondante gesso bianco in modo irregolare
Ho creato una texture con uno stencil di Nellie’s Choice (Swirls) e ho macchiato tutto col Distress OxideVictorian Velvet e qualche goccia di Iced Spruce; ho sporcato i bordi con il Distress Crayon sempre Iced spruce
Ho fustellato sia su carta che su crepla un fregio di Sizzix che ho da una vita ma che non avevo mai usato, l’ho colorato coi Distress Oxide e ho lucidato tutto con la polvere da embossing clear.
Questa moodboard che richiama Parigi mi ha fatto venire in mente Audrey Hepburn in Sabrina per cui ho stampato una foto trovata su Pinterest e l’ho incorniciata col timbro Cadre Carrè di Florileges embossato in argento. Ho mattato il tutto con una piuma bianca.
Ho decorato con due piume di Yuppla colorate col Victorian Velvet e lucidate con l’embossing a caldo clear.
Il sentiment è uno sticker di 13Arts
Infine ho aggiunto qualche paillettes…
La mia intenzione era quella di trasmettere il senso di leggerezza vaporosa e anche un pò profumata che la moodboard ha trasmesso a me…spero di esserci riuscita!
Eccomi con la prima tag del 2020 per Mixed Media Italia
Ecco la meravigliosa moodboard a cui ispirarsi:
Moodboard
Io sono partita ricoprendo la tag con un foglio di carta velina (che crea di per sé una base irregolare); con uno stencil di 13arts ho creato una texture e poi ho realizzato lo sfondo con gli acrilici. Ho ripassato la stencilata e i bordi con la cera White Gold di Finnabair
Per la decorazione sono partita da una fustellata in cartoncino nero spessorato in gomma crepla e ben spalmato di cera.
Ho colorato con l’acrilico nero gli ingranaggi in legno di Yuppla e poi ancora cera…
Ho aggiunto due stelline ancora in cartoncino e cera decorate con un mini fermacampione
Ho aggiunto un po’ di microperle e il sentiment che sarà da rileggere spesso durante l’anno!
Adoro fare queste tag! Per cui grazie a #MMI per le continue ispirazioni!!!!