Aggiorno il blog dopo un po’ e colgo l’occasione per condividere il progetto che ho realizzato per il mio primo post sul blog Asi, l’estate scorsa…



Vi metto il link dell’articolo sul blog di Asi per un tutorial fotografico
Perché mi piace troppo l'odore della carta
Aggiorno il blog dopo un po’ e colgo l’occasione per condividere il progetto che ho realizzato per il mio primo post sul blog Asi, l’estate scorsa…
Vi metto il link dell’articolo sul blog di Asi per un tutorial fotografico
Tag riciclosa a tema “green”
Eccomi con la tag di maggio per [email protected]
Anche questo mese le ragazze hanno proposto una moodboard molto sfiziosa: verde come speranza ma anche verde come green, ecologico, ricicloso.
Eccola:
Quindi ho raccolto dai miei cassetti un po’ di cosine che tenevo lì per un’occasione come questa: una rete da fioraio, del cartone da imballaggio, dei dischetti di cartone, delle mollette da lavanderia, delle tag dei vestiti, dei bottoni di legno, un pezzetto di pizzo…
Ho assemblato gli elementi e ho ricoperto tutto con del gesso nero. Poi con gli acrilici mescolati al bicarbonato (trucchetto che ho imparato da una diretta di Manu Lety sul gruppo FB Art&Art- Pezze e Colori) ho cercato di creare le sfumature del bosco e una texture molto rustica. Con uno stencil e la pasta Fluffy ho creato zone di luce (Tommy Art)
Ho decorato con una ghirlanda fustellata (Modascrap) in cartoncino Kraft e foglie ritagliate dalla patterned avanzata dallo scorso Meeting Nazionale Asi del 2019 e dei fiori in metallo.
Ho completato con schizzi di acrilico bianco, qualche perlina in vetro, un sentiment di Tim Holtz e delle farfalline bianche fatte con un vecchissimo punch di Martha Stewart.
Alla prossima!!!
Come tutte le scrappers che si rispettino sono un’accumulatrice seriale di imbalaggi di ogni genere: scatole, confezioni dei biscotti, cartoncini di qualsiasi tipo si tengono da parte “perche’ non si sa mai”….
Quindi quando ho visto questa confezione di una pellicola per cellulare non ho resitito: avevo giusto queste due fotine della mia famiglia da sistemare ed ecco il risultato:
Ho rivestito tutto con carte effetto legno, compresa la cornice in gommina; ho mattato le foto con ritagli di carte Kesi’art poi mi sono divertita con spatolate di gesso, pennellate di acrilico verde, schizzi di acrilico turchese e nero, stencil e pasta spessore semitrasparente, timbrate di sfondo infine qualche scritta fustellata e il gioco e’ fatto!
Dimenticavo gli strass!
Mi piacciono troppo questi colori!!!!
Tutti dovremmo avere un hobby, uno spazio nostro per staccare dai problemi di tutti i giorni, del lavoro, della famiglia…un’attività che ci realizzi, che ci faccia sentire vivi, che ci faccia sorridere, che ci faccia respirare a pieni polmoni, che ci entusiasmi al solo pensiero.
Io mi esalto con la carta, col suo profumo, con le sue infinite consistenze, coi suoi colori, con le sue texture e con le forme meravigliose che può prendere…
Lo scrapbooking è una forma espressiva che mi permette di giocare con la carta e con un’infinità di altri materiali e per questo mi piace un sacco!!!
Questo è il mio mini album preferito. È fatto con una busta di carta di un negozio, due carte patterned e le etichette dei vestiti che da sempre conservo.
Non so ancora qual è il ” mio stile”…prima o poi lo scoprirò!